L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

10 aprile 2025 | Ore 17.30

tradotta da Ippolito Pindemonte

Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria.

CIRCE

Dal dolce canto

(Settimo incontro)

Coordinatrice

Elisabetta Zampini

Relatore

Ernesto Guidorizzi

Dotata di forze ignote, Circe era una maga, e pur lei, come Calipso, voleva trattenere Ulisse quale sposo. Ma inutilmente, tanta la dolcezza della terra, sebbene lontana ancora, dove l’eroe voleva tornare.
Viveva Circe in un’isola. Figlia del Sole e nipote dell’Oceano, bella era dalla chioma ondulata e dal canto dolce. Cantava, tessendo una fine, leggiadra tela. All’eroe spalancò le porte luminose della sua dimora, offrendogli una bevanda che incantava.

Programma del ciclo di incontri

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 20 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta Streaming Live
Per chi non avesse seguito la diretta è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Streaming On Demand