ciclo di incontri tra arte e cultura
ELENA LISSONI
L'Accademia di Belle Arti di Brera nell'Ottocento, tra didattica ed esposizioni
Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Accademia Cignaroli alla Società letteraria di Verona, interverrà Elena Lissoni, che a lungo ha studiato i fondi storici dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Tra le numerose esposizioni da lei curate si ricordino, tra il 2023 e il 2024, Hayez. L’officina del pittore romantico alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e L’Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva in Villa Carlotta a Tremezzina sul lago di Como.
Per l’occasione sarà proposta una panoramica sui principali eventi che hanno scandito la storia ottocentesca dell’antica istituzione milanese, fondata nel 1776 da Maria Teresa d'Austria allo scopo di “sottrarre l'insegnamento delle belle arti ad artigiani e artisti privati, per sottoporlo alla pubblica sorveglianza e al pubblico giudizio”. La prestigiosa realtà lombarda fu uno straordinario esempio di modernità nell’ordinamento delle diverse discipline, cui va il merito di aver dato avvio a un ciclo di esposizioni annuali, divenute ben presto appuntamenti di ampia risonanza, pronte ad accogliere lavori sia di studenti dell'Accademia, sia di altri artisti, italiani ed europei.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 20 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta Streaming Live
Per chi non avesse seguito la diretta è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Streaming On Demand
© 2025 Società Letteraria di Verona. Tutti i diritti riservati.