GENERAZIONI FEMMINISTE
nella pluralità dei femminismi

24 marzo 2025 | Ore 17.00

Ne parliamo (in presenza, da remoto, con testi) con:

Francesca Flori, Olivia Guaraldo, Giannina Longobardi, Valeria Mercandino, Sofia Modenese, Daniela Pietta, Laura Sebastio, Luisa Spencer, Silvia Vegetti Finzi, Chiara Zambon

Il Filo di Arianna ha compiuto 40 anni. Spaziando tra mille temi del mondo femminista abbiamo spesso incontrato posizioni variegate, non di rado in conflitto l’una con l’altra; conflitti che si trasformavano talvolta in contrapposizioni frontali, durezze e mancato riconoscimento dell’altrui pensiero. Noi del Filo abbiamo sempre rifiutato logiche di esclusione e diktat di schieramento, nella convinzione che visioni diverse potessero (come pure oggi possono) rappresentare un fertile terreno per nuove intuizioni e nuovi percorsi. Citiamo Rosi Braidotti del lontano 1990: “Gli schieramenti agonistici, puro frutto del pensiero fallo-logocentrico, non giovano molto alla dinamica intellettuale delle donne: cerchiamo di elaborare invece punti di prossimità e di reciproca illuminazione delle nostre differenze. Senza spari.

Il tema che proponiamo ad alcune femministe che amiamo e stimiamo, appartenenti a diverse generazioni, è dunque questo: confronto e dialogo versus scontro e mancato riconoscimento.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 20 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta Streaming Live
Per chi non avesse seguito la diretta è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Streaming On Demand