Gioventù bloccata.
Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia

Presentazione del libro di Valentina Magri e Francesco Pastore (Il Sole 24 Ore, 2023) Dialoga con l’autrice Marco Cerpelloni giornalista “L’Arena” Valentina Magri e Francesco Pastore sgombrano il campo da facili slogan per rispondere ad alcune domande fondamentali: perché molti giovani italiani non trovano lavoro? Perché, quando lo trovano, fanno tanta fatica a essere assunti? […]

L’incanto del mare
fra poesia e musica

Le voci di Omero, Debussy, Ravel Frammenti d’alta poesia in Omero e brani musicali sul tema del mare. Coordinatrice Elisabetta Zampini Italianista Relatori Ernesto Guidorizzi Italianista Nicola Guerini Direttore d’orchestra

La vita che amiamo

Dialogo tra gli scrittori Mariapia Veladiano e Carlo Bortolozzo Interverrà il flautista Fabio Pupillo docente al Liceo Musicale C. Montanari L’incontro sarà l’occasione per dialogare su alcune opere di Mariapia Veladiano: Lei (Guanda 2017) Quel che ci tiene vivi (Guanda 2023) La vita accanto (Einaudi 2024)

I Martedì della Cignaroli

ciclo di incontri tra arte e cultura LAURA LORENZONI Europa-America dopo il 1945: la politca culturale transatlantca atti del convegno a Ca’ Foscari, Venezia con postazione di Sergio Marinelli Programma del ciclo di incontri

L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

tradotta da Ippolito Pindemonte Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria. PENELOPE L’ottima delle donne (Quarto incontro) Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi E tornò Penelope alla stanza sua propria, ritirata nella solitudine del dolore, proprio della […]

Concerto in ricordo di TULLIO SERAFIN

Interpreti: Arianna Giuffrida , soprano Claudia Ceraulo , soprano Elisabetta Ricci , mezzosoprano Said Gobechiya , baritono Fausto Di Benedetto, al pianoforte Andrea Castello, direzione artistica Concerto organizzato da “Concetto Armonico aps”, Festival “Vicenza in Lirica”, dall’Archivio storico Tullio Serafin, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Verona e con l’ospitalità […]

La geografia del danno

Presentazione del libro di Andrea De Carlo (Collana Oceani, La nave di Teseo 2024) Dialoga con l’autore la giornalista Alessandra Galetto Quotidiano L’Arena Questa è la storia di un segreto di famiglia che ne contiene altri. Di una traversata oceanica dall’Italia al Cile in cerca di fortuna. Di un’emigrazione dalla Sicilia alla Tunisia per le […]

CONCORSO NAZIONALE VIOLINISTICO

L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

tradotta da Ippolito Pindemonte Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria. CALIPSO Ninfa dalle belle trecce (Terzo incontro) Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi È una Ninfa, ovvero una bellissima figura femminile, la quale splende fra il […]

Conrad.
Una vita senza confini

Presentazione del libro di Giuseppe Mendicino (Laterza 2024) Saluti istituzionali Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Dialoga con l’autore Bartolomeo Costantini Magistrato Cento anni fa moriva Joseph Conrad, lo scrittore che ci ha lasciato opere indimenticabili, da La linea d’ombra a Cuore di tenebra. Orfano giovanissimo, esule, per vent’anni in viaggio sulle navi […]