Veronesi Illustri
Lezioni 2023

Conferenza sulla scrittrice e giornalista Virginia Tedeschi Treves (Verona 1849 – Milano 1916) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Interviene Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Nata a Verona il 22 marzo 1849, Virginia Tedeschi, figlia di Guglielmo e di Dolce Basevi, appartiene alla Comunità ebraica della […]

L’Associazione Culturale
“Accademia Musicale Veneta”

Propone 6 incontri internazionali di Musica da Camera: Sabato 4 novembre ore 17.00 Sabato 11 novembre ore 20.00 Sabato 18 novembre ore 17.00 Sabato 25 novembre ore 17.00 Mercoledì 6 dicembre ore 17.00 Sabato 16 dicembre ore 17.00 Programma completo Biglietteria: mezzora prima di ogni concerto Prenotazioni: cell +39 3482618726 – mail: claudio.bortolamai@gmail.com

Ogni scelta è una rinuncia

Storia di Lucia Nutrimento (1911-1959)insegnante, antifascista, filosofa Presentazione del volume di Maria Vittoria Adami (scripta edizioni 2023) Interviene il professor Riccardo Mauroner Leggono alcuni brani Valentina Ravasio e Leonardo Wagner Studenti dell’Educandato agli Angeli

Lidia Menapace
donna del cambiamento lettere 1968-1991

Il carteggio raccolto da Ileana Montini, intellettuale e giornalista, è la storia della sua amicizia con Lidia Menapace, partigiana, pacifista, cattolica, femminista, che è stata negli anni spesso ospite delle iniziative del Filo di Arianna.Le lettere occupano un lungo tempo segnato da eventi nazionali e internazionali di grande rilevanza storica, da trasformazioni sociali e culturali, […]

I Volti di Maria Callas
Nascita di un’icona

(seconda parte) La giovane Maria Callas nelle fotografie dei Tommasoli Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Introduce Nicola Guerini Presidente Festival Internazionale Maria Callas Relatore Filippo Tommasoli fotografo, filmmaker e responsabile mostre ed eventi di Archivio Tommasoli

Le statue bugiarde.
Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea

Presentazione del libro di Alessandra Lorini (Carocci editore 2023) Presiede Renato Camurri Docente di Storia contemporanea, Università di Verona Dialogano con l’autrice Gabriella Chiaramonti Docente di Storia dell’America latina, Università di Padova Stefano Luconi Docente di Storia degli Stati Uniti d’America, Università di Padova Estate del 2020, durante le proteste di Black Lives Matter: due […]

L’Associazione Culturale
“Accademia Musicale Veneta”

Propone 6 incontri internazionali di Musica da Camera: Sabato 4 novembre ore 17.00 Sabato 11 novembre ore 20.00 Sabato 18 novembre ore 17.00 Sabato 25 novembre ore 17.00 Mercoledì 6 dicembre ore 17.00 Sabato 16 dicembre ore 17.00 Programma completo Biglietteria: mezzora prima di ogni concerto Prenotazioni: cell +39 3482618726 – mail: claudio.bortolamai@gmail.com

“Lettere non spedite”: scrivere d’amore in tempi di guerra

Presentazione del libro di poesie di Oksana Stomina Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Intervengono Oksana Stomina, autrice Marina Sorina, traduttrice Musiche di Giorgio Bernabò Eseguite da Hanna Vasiutkevych, mezzosoprano Matteo Zanetti, pianoforte Letture poetiche a cura di Anastasiia Prokipchuk La poetessa Oksana Stomina, nata a Mariupol (Ucraina), ha condiviso dall’inizio della […]

L’arte dell’ingegno. La collezione Clavis e altri tesori

La mostra al Museo di Castelvecchio Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Interviene dott.ssa Antonella Arzone Curatore Responsabile Collezioni Musei d’Arte e Monumenti dei Musei Civici di Verona La mostra si propone come un viaggio nella storia, dall’epoca preromana fino al passaggio industriale, alla scoperta di vere e proprie […]

Giornata della Musica Contemporanea del Conservatorio di Verona

(evento della mattina) dedicata al Centenario della Società Italiana Musica Contemporanea (1923-2023) Coordinatori Renzo Cresti e Andrea Mannucci Programma completo