I 260 anni dell’Accademia Cignaroli

ciclo di incontri per celebrare un anniversario ANGELO MAZZA Le nuove acquisizioni Presentazione di Aldèbaran 2022 Programma del ciclo di incontri

Veronesi Illustri
Lezioni 2024

Conferenza sullo storico Carlo Cipolla (Verona, 26 settembre1854–Tregnago,23 novembre 1916) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Interviene Gian Maria Varanini Docente Università di Verona Carlo Cipolla (Verona, 26 settembre1854–Tregnago,23 novembre 1916) è stato uno storico italiano, professore di Storia moderna all’Università di Torino, dal 1882 al 1906, e, in […]

L’etica e il diritto nelle cure palliative

Ciclo di incontri 2024 LA VITA NELLE CURE PALLIATIVE Moderatori Daniela Brunelli Giuseppe Moretto Relatori Sara Patuzzo L’etica nelle cure palliative Alessandra Cordiano Il diritto nelle cure palliative Programma del ciclo di incontri

“Ma, cuore, non dimenticare mai…”

In occasione della Giornata della Memoria Partendo dai War Peots, una riflessione per onorare le vittime dell’Olocausto e sulle conseguenze della guerra, sul valore della pace e del rispetto dei diritti umani Saluti Arianna Dilonardo presidente Fidapa BPW ITALY – Sezione Verona Centro Interviene Paola Tonussi autrice e socia Fidapa BPW ITALY – Sezione Verona […]

L’INCANTO DELLA POESIA, LE NOVE LAUDE DI LORENZO DE’ MEDICI

LAUDA III LUCE (Terzo incontro) Replicavano le presenze elette dell’Accademia, intorno a Lorenzo de’Medici, il primato della luce, quale immagine divina, così come aveva affermatoPlotino, così come avevano ripetuto i Neoplatonici. Degli occhi vani ogni luce sia spenta, / perché vegga te, vera luce amica; Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi Era la primavera dell’anno […]

Le elezioni in USA e il futuro dell’America

ASSOCIAZIONE ITALIA – STATI UNITI D’AMERICAItaly–USA Cultural Association Sede in Verona Saluti Riccardo Giumelli Pres. Associazione Italia-Stati Uniti Verona Intervengono Relatore Dr. Lelio Crivellaro Diplomatico, esperto di politica internazionale L’incontro sarà allietato da alcune musiche prima e dopo l’incontro con studenti e docenti del Liceo Musicale Montanari

Medicina palliativa.
Una cura centrata sui bisogni del paziente

Ciclo di incontri 2024 LA VITA NELLE CURE PALLIATIVE Saluti delle autorità Daniela Brunelli Giovanni de Manzoni Riccardo Panattoni Moderatori Ezio Trivellato Vincenzo Di Francesco Relatori Roberto Salvia Passato, presente e futuro delle cure palliative Mirko Riolfi, Giorgia Fontana La rete locale e il team ospedaliero delle cure palliative Programma del ciclo di incontri

Eravamo il suono

In occasione del Giorno della memoria 2024 Presentazione del libro di Matteo Corradini (Lapis 2024) Dialoga con l’autore Roberto Israel consigliere della Associazione Figli della Shoah e responsabile della sezione di Verona Sotto la guida di un’enigmatica insegnante, un gruppo di ragazze sta preparando uno spettacolo-concerto per ricordare l’orchestra femminile di Auschwitz. L’insegnante ha chiesto […]

Cultura e turismo a Verona

Sarà ospite del GRUPPO “CONOSCERE” VERONA Marta Ugolini Assessora alla Cultura e al Turismo Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Alessandra Avesani Presidente di “Conoscere”

Intelligenza Artificiale:
usi e applicazioni

Sarà ospite dell’Associazione ANDE sez. VERONA Carlo Dalla Quercia Data Scientist Macchine a guida autonoma, supermercati senza cassa, assistenti virtuali, robot. L’automazione può portare risvolti sociali improvvisi e richiede considerazioni etiche.