Permacrisi. Transizioni mancate e conflitti ricorrenti

Presentazione del volume a cura di Pierangelo Cangialosi e Michele Lucivero Introduce Pierangelo Cangialosi Discutono e presentano i loro contributi Riccardo Fiorentini Università di Verona – Macroeconomia Ilaria Possenti Università di Verona – Filosofa politica Massimo Contri Assistente di ricerca Università di Verona e segretario regionale Mfe

QUALE MONDO DEL LAVORO VOGLIAMO CONSEGNARE ALLE GIOVANI GENERAZIONI?

Interventi Le politiche di work life balance, driver di sviluppo organizzativo ed economico ERIKA BRENTEGANI Work life balance & Smart working project manager and consultan Disparità di genere nei ruoli apicali SOPHIE GIRARD Supply Chain Planning manager In collegamento ANA MENDES GODINHO Ministro del Lavoro, della solidarietà e della previdenza sociale del Portogallo Modera MONICA […]

Romeo e Giulietta

Presentazione del libro di Nicola Cinquetti Illustrazione di Desideria Guicciardini (Edizioni Lapis) Interventi musicali di ANNA NICOTRA BEATRICE RABBIOSI Dialogano con l’autore NATALIA PAPARELLI LORENZO BASSOTTO

Trento città dipinta.
I decori murali esterni dal Medioevo ai giorni nostri

Presentazione del volume a cura di Ezio Chini, Salvatore Ferrari e Beppo Toffolon (Antiga Edizioni 2022) Saluti Manuela Baldracchi presidente della Sezione trentina di Italia Nostra Intervengono Ezio Chini storico dell’arte Beppo Toffolon Architetto Giulia Gambarotto storica dell’arte Andrea Simionato direttore editoriale di Antiga Edizioni Alessandra Zamperini docente di Storia dell’Arte moderna, Università di Verona […]

Il gusto del collezionismo americano per il modernismo europeo

ASSOCIAZIONE ITALIA – STATI UNITI D’AMERICAItaly–USA Cultural Association Sede in Verona Saluti Riccardo Giumelli Pres. Associazione Italia-Stati Uniti Verona Intervengono Relatore Sabrina Baldanza Storica dell’arte moderna e contemporanea Il racconto della mostra “Da Monet a Matisse. 1850-1950”, ospitata a Padova – Palazzo Zabarella, è l’occasione per approfondire uno dei secoli più affascinanti della storia dell’arte, […]

[Annullata]Dante nella musica romantica

Lezione-Concerto, a cura dell’associazione “Dimostrazioni Armoniche” musiche di A. Gaggi, G. Donizetti, F. Liszt Baritono: Mauro Borgioni Pianoforte: Marcello Rossi Corradini con la partecipazione del Coro Università di Verona Ingresso con tessera dell’associazione “Dimostrazioni Armoniche” acquistabile all’entrata (10€) o gratuito per i soci della Società Letteraria di Verona e gli studenti dell’Università di Verona

Veronesi Illustri
Lezioni 2024

Conferenza sul Musicista Franco Faccio (Verona 8 marzo 1840 – Monza 21 luglio 1891) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Interviene Francesco Bissoli Conservatorio di Verona Franco Faccio è stato un direttore d’orchestra e compositore italiano. Arrigo Boito lo conobbe nell’ambito della corrente alla quale entrambi aderirono attivamente: la […]

Dalla medicina di genere
alla medicina genere-specifica

Soroptmist Internatonal Club di Verona – Tavola rotonda – Saluti Daniela Brunelli Presidente Società Letteraria di Verona Barbara Bissoli Vice Sindaca Comune di Verona Giovanna De Finis Presidente Soroptimist International Club di Verona Intervengono Giovannella Baggio Presidente Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Generee Professoressa Ordinaria senior, Università degli Studi di Padova Antonella […]

Unione Europea:
istruzioni per l’uso

Immigrazione, asilo e diritto all’istruzione Relatrice Isolde Quadranti Università di Verona NOTE INFORMATIVE Programma del ciclo di incontri

Le cure palliative in ambito pediatrico

Ciclo di incontri 2024 LA VITA NELLE CURE PALLIATIVE Moderatori Giorgio Piacentini Daniela Brunelli Relatori Erika Rigotti Il percorso di vita del bambino in cure palliative pediatriche Anna Santini, Franca Benini La presa in carico del bambino in rete regionale Programma del ciclo di incontri