Callas e Verona
La nascita della Divina

a cura del Ciclo I Volti di Maria Callas Saluti Daniela Brunelli presidente della Società Letteraria di Verona Marta Ugolini assessora a cultura, turismo e rapporti con l’UNESCO del Comune di Verona Saranno presenti Nicola Guerini, Stefania Bonfadelli, Stephen Hastings, Fabio Dal Corobbo, Anna Chiara Tommasi, Davide Annachini con la partecipazione straordinaria di Giovanna Lomazzi

Veronesi Illustri
Lezioni 2024

Le amministratrici pubbliche MARINA BORTOLANI (1902-1990) MARIA ZENI FRACASTORO (1910-1984) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Relatrice Valentina Catania Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea Marina Bortolani iscritta alla Democrazia Cristiana. Consigliere comunale e Assessore 1946-1951, 1951-1956, 1956-1960. Delegato del Sindaco per la frazione di […]

L’INCANTO DELLA POESIA, LE NOVE LAUDE DI LORENZO DE’ MEDICI

LAUDA VI Spiga (Sesto incontro) È nel regno vegetale un’erba che matura al colore del sole. Bella èquell’erba, e buona, avendo donato sempre e donando il nutrirsi. È quell’erbala spiga, abbacinante prima del mietere generoso, e prodiga dopo, dandoorigine al pane, salvezza e conforto degli uomini.… al ciel la spiga arriva. Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore […]

Lucciola. Scrivere le voci
Blogger dal 1908 al 1926: immagini parole musiche

Intervengono Daniela Brunelli presidente della Società Letteraria di Verona Cristina Simonelli teologa, Donne sinergia – Verona Luisa Zecchinelli pianista, Associazione Concorso Elsa Respighi Annunziata Lia Lantieri soprano, Associazione Concorso Elsa Respighi Evento inserito nel programma della manifestazione 8 marzo 2024 “La città delle Donne”, promossa dagli Assessorati Parità di Genere e Pari Opportunità del Comune […]

Compositrici e compositori a confronto

Musica Solidale LAB musiche di Clara Schumann, Fanny Mendelssohn e Franz Joseph Haydn eseguite da Piano Trio Malibran introduzione di Laura Och letture a cura di Rossana Valier

Unione Europea:
istruzioni per l’uso

Passato presente e futuro dell’Unione Economica e Monetaria e dell’euro Relatore Flavio Brugnoli Direttore del Centro Studi sul Federalismo NOTE INFORMATIVE Programma del ciclo di incontri

SONO NATA IL 21 A PRIMAVERA

I 260 anni dell’Accademia Cignaroli

ciclo di incontri per celebrare un anniversario Paolo Bolpagni Kandinskij e la ricerca della pittura senza oggetto Paolo Bolpagni presenterà la figura del padre indiscusso dell’astrattismo internazionale, inquadrandola nel contesto storico-artistico del periodo. Vasilij Kandinskij è un artista sui generis, che costituisce l’incarnazione di una modalità precisa ma infrequente di esplicare un modo d’intendere la […]

L’INCANTO DELLA POESIA, LE NOVE LAUDE DI LORENZO DE’ MEDICI

LAUDA V Acque (Quinto incontro) Accompagna la dolcezza grande il Divino, fattosi uomo nella terra. Vengon fuor cosí dolce acquedella fonte tanto amara; È allora la dipartita dai giorni dolce e cara, perché non muor mai chi con lui muore,con Lui, ossia con l’infinito azzurro, con il Divino. Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi Era […]

Tutte le perle del mondo

Presentazione del volume di Giuseppina Muzzarelli, Luca Molà, Giorgio Riello (Il Mulino 2023) Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria Intervengono Maria Giuseppina Muzzarelli Ha insegnato Storia medievale, Storia delle città e Storia epatrimonio culturale della moda all’Università di Bologna Alessandra Zamperini Università di Verona Immancabili nelle arti e nell’abbigliamento, le perle appaiono spesso solo […]