Walter Veltroni

Iris, la libertà (Rizzoli) con Marzio Breda 18 agosto 1944. Una ragazza di ventidue anni si toglie la vita dopo aver ucciso una SS per consentire la fuga ai suoi compagni partigiani. Ospite per la prima volta a Libri e rose, Walter Veltroni presenta la sua ultima pubblicazione ispirata alla storia di Iris Versari, partigiana coraggiosa e ribelle […]

Veronesi Illustri
Lezioni 2025

Conferenza sulla pediatra Mafalda Pavia (MI 1902 – TO 1985) e sulla scienziata Massimilla Baldo (VR 1924 – PD 2011) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Relatrice Daniela Brunelli Programma del ciclo di incontri

Gli Stati Confederati d’America. La storia Militare

ASSOCIAZIONE ITALIA – STATI UNITI D’AMERICAItaly–USA Cultural Association Sede in Verona Relatore Niccolò Ferrari presenterà il suo nuovo saggio che illustra l’evento fondante della nazione Americana, la Guerra Civile, dal punto di vista dei vinti.

POLITICHE PER GIOVANI O POLITICHE GIOVANILI

Sarà ospite dell’Associazione ANDE sez. VERONA JACOPO BUFFOLO Assessore Politiche giovanili Comune di Verona

Conversazioni americane

Hard-Boiled Detective Fiction and the Modern American Crime Novel John Scaggs (Ricercatore indipendente) Programma del ciclo di incontri

Un’idea di Europa. Liberalismo, democrazia
ed etica a inizio Novecento

Presentazione del libro di Paola Cattani (Marsilio, 2024) Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Giacomo Cona Consigliere Comunale con delega alle Politiche Europee Presidenza Giorgio Anselmi Movimento Federalista Europeo Presentazione dell’opera Paola Cattani, autrice del libro e docente dell’Università di Roma Tre, ne discute con Francesco Formigari, membro della Gioventù Federalista Europea […]

L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

tradotta da Ippolito Pindemonte Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria. CIRCE Dal dolce canto (Settimo incontro) Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi Dotata di forze ignote, Circe era una maga, e pur lei, come Calipso, voleva […]

Ebrei d’Egitto. 1869-1956

I Martedì della Cignaroli

ciclo di incontri tra arte e cultura ELENA LISSONI L’Accademia di Belle Arti di Brera nell’Ottocento, tra didattica ed esposizioni Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Accademia Cignaroli alla Società letteraria di Verona, interverrà Elena Lissoni, che a lungo ha studiato i fondi storici dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Tra le numerose esposizioni da […]

“Le luci del Grande Nord”
Il sinfonismo di Edvard Grieg e Jean Sibelius

ciclo di incontri Interventi di Nicola Guerini Direttore d’orchestra e Responsabile del Fondo Peter Maag Programma del ciclo di incontri