Omaggio a Rafael Alberti

CONCERTO DI LOREDANA MARESCA E ALESSANDRA ANDREETTI 1.Bienvenida al Consejero Cultural de la Embajada de España en Roma, Ilmo. Sr. Ion de la Riva y presentación del evento. 2. Presentación de las maestras, L. Maresca y A. Andreetti. 3. Breve introducción a La Generación del 27, cuáles fueron los principales componentes, sus fundamentos, etc. 4. […]

Concerto

Francesco Mazzonetto, pianoforte Recital del pianista Francesco Mazzonetto e presentazione del CD Sony Classical In programma: Muzio Clementi: Sonata op. 40 n. 2 Molto adagio e sostenuto. Allegro con fuoco e con espressione Largo mesto e patetico. Presto Fryderyk Chopin Souvenir da Paganini Mazurche op.7 Giacomo Rossini: da Péchés de Vieillesse Memento Homo Tarantelle Pur […]

Per salvare la democrazia in Italia. Cultura dell’etica e della legalità in un mondo dominato dalla politica e dall’economia

Presentazione del volume di  Fausto Capelli Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Presenta Avv. Stefano Dindo Intervengono Prof. Fausto Capelli Collegio Europeo/Università di Parma Dott. Antonio Lazzaro Giudice emerito della Corte di Cassazione Avv. Lamberto Lambertini Seguirà dibattito L’Italia è un paese che, essendo da troppo tempo gestito male, non è riuscito […]

Donizetti

la figura, la musica, la scena Relatori Piero Mioli musicologo e autore del libro Nicola Guerini direttore d’orchestra e presidente del Fondo Musicale Peter Maag

“Il ruolo della critica cinematografica ieri e oggi”

Tavola rotonda Per il 30° anniversario della scomparsa del giornalista e critico Stefano Reggiani Saluti Roberto Bechis Presidente del Circolo del Cinema Introduce Lorenzo Reggiani Giornalista Intervengono Mario Guidorizzi Critico e storico del cinema Paolo Mereghetti Giornalista e critico cinematografico per il “Corriere della Sera”

Presentazione dei libri “Dientes de leche” e “Enterrar a los muertos”

del prestigioso scrittore spagnolo, Ignacio Martínez de Pisón Parteciperanno all’incontro gli studenti dei licei cittadini, in particolare il Liceo Maffei, il Liceo Fracastoro, l’Educandato Agli Angeli, il Liceo Lavinia Mondin e l’Istituto A. Berti I nostri liceali potranno dialogare con l’autore e leggeranno qualche suo brano Finirà la serata con un brindisi con l’autore

Un matin d’hiver

Salon Littéraire en langue francaise avec la collaboration d’Armelle Gréhan de l’Alliance Francaise Verona Entretien avec Philippe Vilain qui nos parlera de son livre

Presentazione del libro “La Svolta”

Presentazione del libro di Claudia Farina scrittrice Loretta Micheloni Avvocato Da vicende reali, la storia di 10 donne alle quali l’attrice Giulia Cailotto presta la voce, con esposizione di quadri identificanti i singoli racconti

Tra grazia e miseria: luoghi e simboli religiosi della città medioevale

Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero” Relatore Paolo Tricarico

Gli occhi dell’America su Leonardo

Il diritto alla felicità A cura di Sabrina Baldanza Storica dell’arte Marco Dalla Valle Esperto in tecniche di shared Reading e Biblioterapia Per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, conferenza-letteraria attraverso la narrazione di storia dell’arte delle sue opere e la lettura di brani biografici